Visualizzazione post con etichetta Video-editing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video-editing. Mostra tutti i post

29 novembre 2009

Video editing professionale ad alto livello con Ubuntu Studio gratuito

Ultimamente abbiamo parlato di come gestire i nostri video con Ubuntu: per completare il tour sul video editing con sistemi GNU/Linux presentiamo oggi il re dei software open source per il video: Ubuntu Studio



Ubuntu Studio è una distribuzione derivata di Ubuntu che è sviluppata appositamente per l'editing audio e video: un'apposita piattaforma che ci mette a disposizione i migliori software open source per acquisire, montare e pubblicare i nostri video preferiti nonché creare e modificare file audio. Ecco a voi alcuni screenshot:

La schermata di log-in:


Il desktop:


Le finestre:


I programmi:


Cliccate QUI per recarvi alla pagina di download nella quale potrete scegliere se scaricare la versione a 32 bit o a 64 bit in funzione del tipo di architettura supportata dalla vostra CPU. Quella che scaricherete è un file immagine che date le dimensioni del software va masterizzata su un DVD. Se siete utenti Windows e non sapete come masterizzare il file immagine cliccate QUI. Purtroppo questa versione di Ubuntu non è Live: ciò implica che dovrete installarla direttamente senza prima provarla. Niente paura: prossimamente vi farò vedere come fare!

28 novembre 2009

Convertire i video da avi , divx o da un qualsiasi formato in DVD gratis con Ubuntu

Dopo esserci occupati del video editing vediamo ora come creare dei fantastici DVD con tanto di titoli iniziali in modo del tutto gratuito su Ubuntu con DeVeDe.



L'installazione del programma, come al solito, dato che rientra nei "responsory" ufficiali di Ubuntu, è molto semplice; recatevi nel terminale e digitate il seguente comando:

sudo apt-get install devede

Confermate con la lettera "S" la conferma a procedere ed attendete il completamento dell'installazione, del tutto automatica. Al termine troverete il programma in "Applicazioni", "Audio e Video". Appena avviato si presenterò in questo modo:

Potete scegliere di creare DVD, CD Video e addirittura DivX. Facile no?

27 novembre 2009

Video editing professionale e free con Kdenlive su Ubuntu

Un altro programma fondamentale nella fase di migrazione da Windows ad Ubuntu è un valido software di video editing dalle caratteristiche tali che permetta di creare video creativi e divertenti... Potreste chiedervi quale sia questo programma... Non è Premiere, non è Pinnacle e neanche Movie Maker... E' KDENLIVE!


Kdenlive è un programma open source con un'interfaccia grafica molto simile a quella di Adobe Premiere che vi permetterà di creare fantastici montaggi dei vostri video preferiti. L'installazione come al solito è semplicissima; aprite il terminale e digitate il seguente comando:

sudo apt-get install kdenlive

e confermate con il tasto "S" la richiesta di procedere. Al termine del download e dell'installazione del tutto automatici troverete Kdenlive nel menù "Applicazioni", "Audio e Video". A questo punto potete iniziare a creare fantastici filmati!